Ingegnere Di Sistema | (LD705)
Pubblicato il 10-06-2025 -
Dale Consulting ricerca profili altamente specializzati con il ruolo di System Engineer per il potenziamento di team strategici per storica eccellenza italiana nell’innovazione high-tech. Il nostro cliente progetta soluzioni avanzate in ambito Sicurezza, dello spazio, della Mobilità intelligente e del Trasporto Ferroviario.
CHI SIAMO
Dale Consulting, Società di Consulenza Informatica specializzata nella ricerca di profili high level, offre servizi informatici ai principali players internazionali del settore Banking, Finance, Aerospace & Defense. Siamo una società dedita all’eccellenza e all'impegno costante che supporta le sfide dei propri clienti,
fornendo loro soluzioni customizzate e contribuendo alla realizzazione e gestione di prodotti, servizi e strumenti di alto valore strategico.
COSA RICHIEDIAMO?
Laurea Triennale o Magistrale – a pieni voti - in materie STEM
Necessaria conoscenza base o esperienza con l’utilizzo di DOORS per la tracciabilità, analisi dell’impatto e gestione delle modifiche.
Abilità nella definizione e gestione dell’ intero processo di System Engineering lungo il ciclo di vita del prodotto.
Esperienza nella redazione e analisi dei requisiti di sistema , assicurandone la coerenza con le specifiche cliente e con gli standard di settore.
Esperienza nella verifica e validazione dei requisiti di sistema , attraverso attività di revisione tecnica e tracciabilità.
Abilità di supporto alla modellazione del sistema tramite Rhapsody per la rappresentazione architetturale e comportamentale.
Tracciamento delle attività, degli artefatti e dei piani di lavoro tramite RTC (Rational Team Concert) o tool simili di Application Lifecycle Management (ALM).
NICE TO HAVE:
Conoscenza anche base di STD-MIL-498.
DI COSA TI OCCUPERAI?
Analisi dei requisiti cliente e definizione dei requisiti funzionali e fisici del sistema e dei suoi componenti.
Sviluppo di studi di trade-off e definizione dell’architettura funzionale e fisica del sistema.
Modellazione matematica a supporto della progettazione e valutazione delle prestazioni.
Simulazione del comportamento del sistema e dei sottosistemi a supporto della progettazione e della validazione.
Definizione delle strategie e dei piani di verifica e validazione, con raccolta e gestione delle evidenze tecniche.
Partecipazione a gruppi di lavoro multidisciplinari e internazionali, incluse attività di ricerca e innovazione tecnologica.
Attività di integrazione e test in laboratorio e in ambiente operativo (sul campo) per la validazione finale dei sistemi.
Tracciamento requisiti e attività con lo strumento DOORS
Sedi di riferimenti operative:
La Spezia
Modalità di lavoro:
in presenza 5/5
RAL:
commisurata alla reale esperienza