Responsabile Architetture Applicative | VLE636
Pubblicato il 14-01-2021 - Società riconosciuta in Italia
Il Contesto
Il Gruppo A2A è la più grande multiutility italiana, da dieci anni all'avanguardia nei servizi sul territorio e nelle soluzioni tecnologiche, con cento anni di storia e di esperienza. Progettiamo città intelligenti e sostenibili nel rispetto delle persone, siamo protagonisti della transazione energetica e mettiamo in atto il principio dell'economia circolare in tutte le nostre attività. Con un piano strategico di ampio respiro, gestiamo la generazione, la vendita e la distribuzione di energia elettrica e gas, il teleriscaldamento, la raccolta e il recupero dei rifiuti, la mobilità elettrica, l'illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato.
Responsabile Architetture Applicative - Rif. H20397
di lavoro:
Milano
Il Ruolo
All'interno della struttura di Technology, Operations and Platforms, il Responsabile Architetture Applicative nella funzione specifica, e coordinando un team dedicato, sarà responsabile delle seguenti attività:
Definire e gestire l'implementazione e la standardizzazione delle piattaforme di business process management e collaboration di gruppo supportando le linee guida nell'adozione di questi strumenti e l'integrazione degli stessi all'interno delle rispettive mappe applicative;
Definire e gestire l'implementazione delle architetture di integrazione tra gli applicativi del gruppo supportando le altre linee nell'integrazione delle rispettive mappe applicative di competenza;
Supportare il Responsabile Technology Operations and Platforms nell'assicurare la coerenza tra lo sviluppo delle mappe applicative e gli standard definiti;
Definire le linee guida nel disegno del modello dei dati e verificare la corretta applicazione nei progetti di gruppo;
Supportare e implementare la progettazione e lo sviluppo di soluzioni pilota in collaborazione con le altre unità ICT;
Analizzare e proporre soluzioni digitali e innovative proposte dal mercato o dai centri ricerca.
Formazione di livello universitario magistrale in area informatica;
Esperienza in ruolo analogo in modernamente strutturata o in ruolo di Project/Program Manager in società di consulenza;
Familiarità con gli strumenti:
TIBCO, SAP, IBM DevOps, architetture di microservizi;
Buona conoscenza buona della lingua inglese;
Capacità di collaborazione con interlocutori a tutti i livelli;
Proattività e capacità di organizzazione autonoma delle proprie attività e priorità;
Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace.
La società incaricata della selezione è Importante Azienda. Importante Azienda si occupa di attività di Executive Search & Selection (Aut. Min. 7895).
I candidati ambosessi ( n. 198/) sono invitati a leggere l'Informativa Privacy ( sui siti e