Coordinatrice Spazio Donna Pescara (V-994)
Pubblicato il 28-04-2022 - We World Gvc Onlus in Foggia
WeWorld unorganizzazione italiana indipendente nata dallunione di GVC Onlus (costituita a Bologna nel 1971) e WeWorld (fondata a Milano nel 1999), con lobiettivo di accrescere limpatto dei progetti di Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario nei 25 Paesi dintervento, compresa lltalia.Lavoriamo perch vengano riconosciuti e soddisfatti i diritti fondamentali di ogni essere umano, contrastando povert e ingiustizie e generando processi di crescita socio-economica sostenibili e duraturi.Posizione: Coordinatrice Spazio Donna PescaraProgetto: Spazio DonnaDipartimento/Area: Advocacy Policy e PartnershipRiporta a: Referente Nazionale Spazi DonnaSede: PescaraCollaborazione: CoCoCoDurata: 9 mesi (con eventuale possibilit di rinnovo)Compenso:
da definire a seconda del profilo del candidato e policy internaDeadline: 6 maggio 2022Inizio previsto: maggio 2022l programmi sociali in Italia vogliono perseguire lattenzione dellorganizzazione per i bambini e per le donne che si trovano in condizione di vulnerabilit anche nel Paese in cui WeWorld ha la propria sede centrale.In particolare il programma Spazio Donna prevede la realizzazione di spazi di aggregazione per proporre uno strumento stabile e funzionale alla promozione delle donne nel tessuto economico/sociale dei quartieri difficili di alcune citt dItalia.Esso vuole favorire la diminuzione delle forme di disagio intra familiare e nello specifico della violenza domestica. Si pone come azione di comunit, attivando scambi relazionali tra le donne e i diversi attori sociali, sensibilizzando alle tematiche succitate, al fine di prevenire il fenomeno della violenza domestica.La valorizzazione e limplementazione delle risorse territoriali concorrono a sviluppare strategie e reti locali attive, a sostegno della cittadinanza attiva, delloccupabilit e dello sviluppo del processo di empowerment sia individuale che comunitario. Lobiettivo che il programma si propone di ridurre la violenza domestica quale paradigma delle relazioni tra uomo e donna in contesti di disagio sociale (prevenzione ed emersione volta allorientamento ai servizi di cura). Nello specifico, attraverso le azioni degli Spazi donna, si vogliono aumentare le capacit relazionali, personali, psicosociali delle donne beneficiarie per divenire risorse attive per i territori. Job DescriptionWeWorld sta cercando una Coordinatrice per lavvio e la gestione del nuovo Spazio Donna a Pescara, centro diurno di accoglienza, socializzazione, sostegno e orientamento per donne in situazioni d fragilit e che non di rado vivono situazioni di violenza.Disponibilit richiesta: 15/20 ore a settimana Principali mansioni e responsabilitLa Coordinatrice di progetto sar referente in loco per lavvio, la realizzazione e supervisione delle attivit di progetto sulla base dellesperienza acquisita da WeWorld con i progetti Spazio donne. Avvio e gestione operativa del servizio Coordinamento team di lavoro Gestione e supervisione dei rapporti con il territorio, enti e servizi locali, terzo settore e collaborazioni di rete Identificazione di bisogni emergenti a partire dal contesto di lavoro e dal progetto sviluppato. Raccordo costante con la referente nazionale di WeWorld Stesura di report di aggiornamento sulle attivit svolte REQUISITI ESSENZIALIQualifiche e conoscenze Laurea in discipline psicologiche o sociologiche o umanistiche Conoscenza del quadro normativo nazionale ed europeo su contrasto alla violenza di genere Competenza nella scrittura e nella gestione di progetti Capacit elaborazione e gestione budget di progetto Capacit relazionali con stakeholder differenti (istituzioni, associazioni, enti no profit, etc.) Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta) ottima conoscenza degli applicativi MSOffice Esperienze professionali Comprovata esperienza di coordinamento maturata presso enti no profit in Italia (associazioni, Fondazioni, cooperative) Esperienza pregressa di lavoro sociale con donne e bambiniCompetenze e abilit Forte empatia e capacit di relazione Capacit di pianificazione attivit e coordinamento team, anche in situazioni di emergenza Significativa capacit di costruire e gestire relazioni con partner Spiccato spirito di iniziativa e proattivit Forte ottimismo e capacit di coinvolgimento Propensione allinnovazione Comprovate competenze di comunicazione Flessibilit Abitudine a operare in Italia avendo come interlocutori le Amministrazioni e lAssociazionismo Locale Forte motivazione a lavorare nel settore non profit e in particolare nelle tematiche dei diritti delle donneCome candidarsi:Inviare il CV aggiornato e le seguenti informazioni: Lettera Motivazionale con descrizione del perch/come la propria candidatura in linea con il profilo ricercato Indicare laspettativa economica 3 referenze complete di ruolo, e-mail e telefono