INGEGNERE ELETTRONICO PROGETTISTA - PADOVA - [ZK-865]
Pubblicato il 22-12-2024 - Page Personnel Italia in Padova
INGEGNERE ELETTRONICO PROGETTISTA - PADOVA Categoria: Healthcare - PharmaceuticalLuogo di lavoro: PadovaINGEGNERE ELETTRONICO PROGETTISTA Mansioni: Analisi dei requisiti e specifiche funzionali del Prodotto. Definizione e stesura delle relative specifiche tecniche di schede elettroniche, del relativo firmware e delle interfacce tra il software di alto livello e il firmware a bordo scheda.Progettazione e implementazione software e firmware (FPGA, microcontrollore) che implementano le suddette specifiche tecniche.Progettazione e implementazione di strumenti e procedure software di calibrazione e di collaudo funzionale che si interfacciano direttamente con il firmware a bordo scheda. Mantenimento del loro lifecycle.Debug,
verifica e validazione dei tool ware-software di propria competenza, utilizzando strumenti ware e tool software aziendali atti allo scopo.Partecipazione attiva all'assemblaggio di prototipi funzionaliCollaborazione con team multidisciplinare - in particolare con team di meccanici ed otticiCollaborazione al planning delle attivita' in base alle richieste degli stakeholder, in particolare con il project management.Svolgimento di attivita' di test con redazione della relativa documentazione tecnica.Collaborazione allo svolgimento di attivita' di formazione, dimostrative e didattiche presso e con gli altri reparti.Reporting ai Project Manager di riferimento, per i progetti di competenza.Reporting al proprio responsabile.Requisiti: Competenze Laurea in ingegneria elettronica, o in ingegneria informatica con approfondimenti su tematiche ware e sistemistiche. Comprovata esperienza (5+ anni) di sviluppo software C in sistemi a microcontrollore. Conoscenza di tool di progettazione elettronica (schematic editor, PCB editor). Comprovata dimestichezza con strumentazione di laboratorio elettronico (oscilloscopio, analizzatore di spettro, eccetera).
Buona conoscenza della lingua inglese scritta; sufficiente conoscenza della lingua parlata. Costituiscono titolo preferenziale: Conoscenza dell'OS Linux e/o RTOS. Conoscenza di programmazione firmware (VHDL - Verilog). Esperienza di implementazione di sistemi di controllo automatici (analogici e/o digitali) Esperienza di implementazione di elettronica analogica Conoscenza di base di Docker Titolo di studio minimo: Comune e/o quartiere: Padova