Pubblica annuncio gratuito

PN-546 Dietista- Progetto Di Ricerca
Pubblicato il 19-07-2025 - Istituti Clinici Scientifici Maugeri in Bardi

**Dietista
- Progetto di ricerca**:
**Data**:23 mag 2025
**Luogo**: Pavia, IT, 27100
**Società**:ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI SpA
ICS Maugeri, leader riconosciuto in ambito clinico e scientifico è presente sul territorio nazionale con 17 Istituti, 9 dei quali a Carattere Scientifico riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un Centro di ricerche ambientali.
Dal 2016 ICS Maugeri è Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
ICS Maugeri è da sempre attiva nel sostegno e nella promozione delle attività di ricerca,



dove opera con scelte importanti realizzando progetti volti a favorire l'innovazione in Medicina.
Ai fini di cui sopra ICS Maugeri partecipa al progetto "Impatto dell'ambiente urbano sull'Età biologica: effetto della qualità dell'Aria e dello stress lavorativo a Pavia su citochine infiammatorie e profilo di metilazione del DNA (IDEA)" nell'ambito dei Bando a Cascata "IBFM NBFC Spoke 6 Biodiversity and Human Wellness".
Il progetto, codice PNRR B83C22002930006, è stato approvato dal Ministero della Salute nell'ambito del bando PNNR DEL CENTRO NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ "NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER (NBFC)", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S;" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", Codice CUP B13C24001030006 e codice identificativo CN00000033.
A supporto delle attività di tale progetto,



ICS Maugeri ha necessità di reclutare una figura professionale esterna con il ruolo **di Dietista** abilitato alla professione (Laurea Triennale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali SNT3, abilitante alla professione sanitaria di dietista).Dotata di competenze nell'ambito della valutazione dello stato nutrizionale: raccolta di variabili antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita, BMI, rapporto vita/altezza, e analisi della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica); valutazione dello stile di vita, incluse abitudini alimentari, attività física, qualità del sonno, fumo e livello di stress, mediante l'utilizzo di questionari validati e valutazione della fibrosi epatica con elastometria epatica (FibroScan®, Echosens) (d'ora in avanti,



il professionista).
La figura selezionata, in accordo con le direttive ricevute dalla Direzione Scientifica dell'IRCCS presso cui presterà la propria attività, svolgerà i seguenti compiti:
- raccolta le variabili antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita)
- analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometria)
- raccolta e valutazione delle variabili dello Stile di Vita dei soggetti reclutati (questionari validati)
- gestione dell'agenda per la programmazione delle consulenze, in accordo con gli spazi a disposizione
- gestione del data entry di progetto nel database predisposto
- interpretazione e analisi dei dati
- comprovata conoscenza e competenza della Valutazione della fibrosi epatica con elastometria epatica (FibroScan®,



Echosens)
- stesura di abstract e pubblicazione scientifiche su riviste indicizzate
Natura e durata del rapporto da instaurarsi_: _la durata dell'incarico, avente natura di CO.CO.CO, è fissata in 6 mesi eventualmente rinnovabile in caso di concessione di proroga per un massimo di 6 mesi.
Luogo dove si svolgerà l'incarico: presso l'IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri Pavia, Medicina Legale e del Lavoro.
**REQUISITI DI AMMISSIONE**
Per l'ammissione alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1.
Titoli di studio: Laurea triennale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali SNT3,



abilitante alla professione sanitaria di dietista e le relative equiparazioni per i diplomi di laurea (vecchio ordinamento) e le lauree specialistiche, ovvero titolo di studio equiparato o equivalente conseguito all'estero.
2 Conoscenza della lingua inglese (B2) Per i cittadini non italiani è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;
**TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA**
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata con le modalità di cui al successivo punto n. 2, e dovrà contenere:
- un dettagliato e aggiornato **CV**, datato e sottoscritto, **attestante il voto di laurea**, le attività formative e professionali redatto in lingua italiana;
- copia di un **documento di identità** in corso di validità;
- ogni **documento o dichiarazione**comunque **utile ai fini delle valutazioni**
b)



il consenso al trattamento dei dati personali forniti, reso in conformità allo schema di cui all'**Allegato "B**" (scaricabile dal sito ICS Maugeri sezione "per i ricercatori" - "bandi e avvisi"), ai sensi e per gli effetti agli artt.
12, 13 e 14 del Regolame

» RISPONDI A QUESTO ANNUNCIO